Differenze tra le suole delle scarpe da calcio

Sai distinguere le scarpe da calcio?

E, cosa ancora più importante, sai come riconoscere i tacchetti e le suole giuste quando acquisterai il tuo prossimo paio di scarpe?

In questa guida, VENI Football spiega tutto ciò che devi sapere per evitare confusione tra scarpe FG, SG e AG per erba , nonché tra TF (turf) per campi sintetici e IN/IC per campi indoor o da calcetto.

Nel calcio professionistico, ogni dettaglio è importante: dalle condizioni meteorologiche alla scelta dell'attrezzatura, fino al peso della palla. Ecco perché scegliere il paio di scarpe giusto per ogni superficie è essenziale.

E ricorda: scegliere la suola sbagliata può facilmente danneggiare le tue scarpe. Ecco tutto ciò che devi sapere per scegliere i tacchetti giusti per ottenere le migliori prestazioni in campo.

Tacchetti FG per terreni compatti:

Se vedi FG nel nome di un prodotto, sta per Firm Ground , il tipo di scarpa da calcio più comune e utilizzato al mondo.
Sono progettate per erba naturale asciutta e compatta (non bagnata), con un numero maggiore di tacchetti più corti per garantire aderenza ed equilibrio.

Esistono tuttavia numerose varianti di FG, con tacchetti rotondi, quadrati, triangolari o a lama, realizzati in gomma o materiali sintetici, di diverse altezze e forme.

Grazie alla loro comodità e versatilità, le scarpe FG sono le preferite dagli esterni e dagli attaccanti , che necessitano di agilità e rapidi cambi di direzione.
Giocatori come Lionel Messi e Cristiano Ronaldo indossano spesso scarpe FG per la loro mobilità e adattabilità alla maggior parte dei campi.

Tacchetti SG per terreni morbidi:

Se nel nome di un prodotto trovi la sigla SG , significa Soft Ground , ovvero terreno morbido, progettato per campi bagnati, fangosi o morbidi .
Gli scarponi SG presentano meno tacchetti ma sono più lunghi , spesso realizzati in metallo (alluminio) o poliuretano , per garantire la massima trazione e stabilità.

Sono ideali per difensori, portieri e attaccanti che necessitano di maggiore presa per scatti e arresti improvvisi.
Alcuni modelli SG moderni combinano addirittura schemi di tacchetti misti per prestazioni migliori: queste opzioni le troverete su VENI Football .

Tuttavia, gli scarpini SG sono meno comuni tra gli attaccanti, poiché i tacchetti più lunghi possono conficcarsi più facilmente nel terreno.
Sono particolarmente adatte all'erba bagnata e ai giocatori difensivi che necessitano di una base solida.


Perni AG, HG o MG (artificiali/duri/multi-terreno)

Se vedi AG , HG o MG , si riferiscono a scarpe per terreni artificiali , terreni duri o multiterreno , tutte adatte a superfici in erba artificiale o naturali asciutte e dure con erba corta.

Questi tacchetti sono più corti e più larghi , distribuendo la pressione in modo uniforme sulla suola per migliorare il comfort e la trazione sui terreni compatti.
Sono ideali per campi sintetici o usurati, perché garantiscono sicurezza e durata.


Suola Turf TF:

 

Quando vedi TF nel nome, significa Turf , ovvero erba sintetica , comunemente nota come calcio di società in Brasile.

Queste suole presentano numerosi piccoli tacchetti in gomma , realizzati con lo stesso materiale della suola, che garantiscono un'ottima presa e protezione delle articolazioni.
Sono perfette per un gioco veloce e preciso su campi sintetici e aiutano a ridurre gli infortuni causati da un uso eccessivo o dall'instabilità.

Suola IN/IC per interni

Infine, IN o IC sta per Indoor Court , ovvero scarpe da calcetto progettate per pavimenti interni duri (legno o cemento).
Hanno suole piatte in gomma per una migliore trazione e flessibilità.

Leggeri e comodi, questi modelli consentono movimenti rapidi e controllo, ideali per il ritmo dinamico del futsal.
Se sei un principiante del futsal, VENI Football ti consiglia di scegliere un modello con un'ottima presa per aumentare la tua sicurezza ed evitare scivolamenti.